Il GAL, quale agenzia di sviluppo locale preposta alla promozione delle opportunità di sviluppo territoriale, segnala la possibilità di partecipare al Bando Isi 2018, promosso dall’INAIL al fine di incentivare gli investimenti per le imprese in interventi votati al miglioramento della sicurezza sul lavoro.
C’è tempo fino al 30 Maggio 2019 per compilare la domanda.
A disposizione 369,7 milioni di euro suddivisi in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari, come l’agricoltura (Asse 5) che beneficerà di 35 milioni di euro, di cui 5 dedicati ai giovani agricoltori.
Nel dettaglio vengono incentivate micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali, al fine di migliorare il rendimento e la sostenibilità dell’azienda agricola mediante una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione assicurando, al contempo, un miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.
Il finanziamento a fondo perduto e fino a esaurimento delle risorse, secondo l’ordine cronologico di ricezione, è in conto capitale nella misura del 40% per la generalità delle imprese agricole e del 50% per i giovani agricoltori.
Per maggiori informazioni sito www.inail.it.