Nell’ambito della “Festa del Miele” che si è tenuta il 31 luglio a Roccavivara, è stato presentato il Protocollo di Intesa per la costituzione del Distretto del Miele, firmato negli scorsi mesi dal comitato promotore presieduto da Paola Moscardino e costituito su iniziativa del GAL Molise Rurale (soggetto capofila), insieme all’Università degli Studi del Molise, alle associazioni  e alle  aziende del settore apistico presenti in tutto il territorio regionale.

L’ evento, organizzato dall’ Associazione Apiario di Comunità della Valle del Trigno, ha rappresentato un’ ulteriore occasione di confronto e condivisione dell’iniziativa con il territorio, in vista della costituzione ufficiale del Distretto e della pubblicazione del bando ministeriale prevista per settembre,  al quale,  enti, istituzioni, associazioni e aziende,  con il supporto tecnico della società Cassandro srl,  stanno già lavorando in sinergia per predisporre il progetto da candidare a finanziamento.

Molta la soddisfazione espressa dal Presidente del GAL Molise Rurale Paola Moscardino: “ è stato compiuto un importante passo avanti in questo percorso iniziato circa un anno fa anche grazie all’impulso dell’ allora assessore regionale Nicola Cavaliere, che proprio in occasione della prima edizione della “Festa del Miele” espose le opportunità generate dalla costituzione di un Distretto del Miele e che, successivamente ci ha affiancato nel lavoro che ha condotto il Distretto al riconoscimento da parte dell’ Assessorato all’ Agricoltura della Regione Molise.”