Si è tenuto sabato 20 luglio il convegno dal titolo “Le nuove opportunità di sviluppo con i bandi GAL“, uno dei numerosi appuntamenti organizzati dal 19 al 21 luglio a Montaquila (IS) dall’Associazione Vivere a Colori nell’ambito della II edizione del “Festival del contadino”.
All’incontro, moderato da Alba Volpicelli dell’Associazione Vivere a colori, un pubblico interessato composto da imprenditori agricoli, amministratori locali, associazioni culturali e tanti cittadini. Il Sindaco di Montaquila, Marciano Ricci, ha aperto il convegno con i saluti istituzionali. A seguire l’intervento dell’Assessore alle Politiche Agricole della Regione Molise, Nicola Cavaliere, che ha posto l’accento sull’importanza dell’agricoltura per il nostro territorio, del dialogo e del confronto costruttivo fra gli attori che su di esso operano a vario titolo. L’Assessore ha infatti sottolineato l’importanza del ruolo dei GAL che in qualità di Agenzie di Sviluppo Locale riuniscono tutti i potenziali attori dello sviluppo rappresentando <una concreta occasione di crescita per la nostra agricoltura perché si fonda sostanzialmente su due concetti sani e per me sacri: la programmazione e la cooperazione>. Paola Moscardino ha poi proseguito presentando il GAL – del quale è Vicepresidente – e illustrandone il ruolo cruciale per la propria area di competenza (i comuni del partenariato). La Dott.ssa Margherita Pallotta, Direttore Tecnico del GAL, ha poi proseguito illustrando le importanti opportunità di finanziamento offerte dal GAL nell’ambito del proprio PSL 2014/2020. A chiudere l’incontro Giuseppina Fiacchino, Presidente dell’Associazione Vivere a colori, che nel ringraziare il GAL per la preziosa partecipazione ha posto l’accento sull’importanza delle Agenzie di Sviluppo Locale quali strumenti di raccordo tra gli operatori locali e la classe dirigente e politica, augurandosi che si attivi una proficua collaborazione a beneficio esclusivo del territorio